Feste natalizie alle porte e come ogni anno il gioco 31 è tra i più gettonati perché permette di divertirsi tra amici e conoscenti senza dover spendere troppi soldi. Il gioco Trentuno, infatti, prevede una puntata fissa decisa ad inizio gioco dai componenti del tavolo e, mal che vada, i giocatori perderanno non più di quella cifra definita in partenza. E’ molto amato in Italia, specie al Sud, anche se le regole 31 sono da sempre interpretabili e quindi in tanti cercano sul web come si gioca a 31! Per trovare le risposte ai tanti dubbi che escono fuori ad ogni partita, qui trovate la guida per il gioco 31.
Di seguito é possibile acquistare le carte per giocare a 31 direttamente da Amazon.
Segnaliamo che sul web è presente il Gioco 31 online, sebbene non nei siti degli operatori di gambling. Se invece cercate un gioco di carte divertente che sia presente anche online e che si possa giocare a soldi veri ecco i migliori cui abbiamo dedicato un approfondimento.
Link rapidi
Regole 31 gioco di carte: tutte le cose da sapere
Se si può fare 31 al primo giro è solo una delle tante regole del gioco da sapere. Sono tante, infatti, le cose da conoscere su questo gioco 31 che appassiona in tanti, nelle feste natalizie e non. Cominciamo con un elenco delle regole 31 più gettonate per poi andarle a spulciare nel dettaglio qui sotto.
- Si può fare 31 al primo giro? – Sì, l’importante è aspettare il proprio turno prima di scoprire le carte perché potrebbe esserci anche un altro giocatore con lo stesso punteggio e vincerebbe chi è di turno prima.
- valore delle carte: nominale da 2 a 7, tutte le figure (8 o J, 9 o Q e 10 o K) valgono 10, mentre l’asso vale 11 nelle regole ufficiali 31
- lo scopo del gioco è fare il punteggio più alto degli altri perché il gioco 31 è ad eliminazione e perde chi ha il punteggio più basso ad ogni mano
- lo svolgimento del 31 è semplice come una classica partita con 3 carte in mano; si pesca – dal mazzo o dal monte scarti – e si scarta in ordine orario di turnazione. Inoltre, ciò che è basilare nelle regole 31 è che i punti sono da sommare solo per lo stesse seme: per esempio 31 è asso bastoni con due figure sempre di bastoni, mentre tre carte di seme diverso si contano singolarmente e non insieme.
Si può fare 31 al primo giro?
Beh, questo è di certo il quesito più gettonato sul gioco 31 perché in tanti hanno interpretazioni diverse. Sicuramente, la prima risposta deve essere quella che sì, è possibile, a patto che si aspetti il proprio turno per mostrarlo. L’altra interpretazione su questa regola ufficiale 31 è che, in alcune regioni italiane, si ri-mischiano le carte per non falsare la giocata e far perdere vite a tutti senza aver giocato.
Come funziona quando si bussa?
Il problema della bussata è ciò che stuzzica maggiormente gli amanti di questo gioco 31. Le domande più effettuate sono: si deve pescare, bussare e poi scartare oppure bisogna soltanto bussare e far partire l’ultimo giro senza pescare? Beh, nelle regole ufficiali 31 c’è da dire che questo non è specificato, ma è bene attuare la seconda ipotesi, bussando senza pescare perché si presume che chi bussa abbia un punteggio elevato e non deve avere la possibilità di fare 31 se vuole mettere in difficoltà gli altri bussando, magari dopo soli 2 giri.
Si può bussare al primo giro?
No, questo è certo che no. Non è corretto bussare subito perché non si dà la possibilità né di divertirsi né di giocare almeno una carta tra pescata e scartata. Quindi nel gioco 31 è importante fare almeno il primo giro per tutti e poi, se si vuole, si può bussare per far partire l’ultimo giro di pescate e scartate.
Esiste una strategia migliore per vincere al gioco Trentuno?
No, non ne esiste una che valga per tutti. E’ chiaro che bisogna stare attenti anche agli scarti degli altri per poter capire quale seme stanno aspettando i tuoi avversari e regolarsi di conseguenza anche per i propri scarti. Infatti, spesso si è costretti a scartare figure o addirittura asso in caso di necessità e capire bene il seme che l’avversario sta aspettando può aiutare a non regalare 31 proprio a lui.
Sei un appassionato di skill games e giochi di carte? Ecco una tabella con un confronto tra i bonus dedicati attualmente presenti sul mercato italiano.
31 gioco carte: numero di giocatori e punteggio minimo per salvarsi
E’ chiaro che al gioco 31 sapere di avere un punteggio tale da riuscirsi a salvare perché c’è sempre qualcuno che sta messo peggio è importante per vincere. Dunque, in base al numero di giocatori al tavolo, c’è la possibilità di elencare una lista di punteggi minimi per salvarsi e con i quali si può non perdere vite. Eccoli qui sotto per il gioco 31 regole:
- a 2 giocatori non c’è un punteggio minimo, ma si gioca testa a testa per la vittoria
- a 3 giocatori con un 22 solitamente si sta tranquilli
- in 4 basta avere un asso e una figura per poter bussare e vincere la mano
- in 5 con due figure si sta tranquilli per bussare o cercare il 31
- se si è in 6 si fa più difficile perché al massimo con un 18 è possibile bussare per stare tranquilli
- se, invece, si è in 7 al tavolo con un 16 ci si può salvare per un pelo
- quando al tavolo ci sono 8 giocatori anche con un 15, dopo 3-5 giri, è possibile bussare e puntare su qualcuno in difficoltà
- quando si è in 10, infine, il giro si allunga e basta avere dal 14 in su per stare più che tranquilli per la vittoria del gioco 31
FAQ 31 gioco di carte
Si può giocare a Trentuno con carte napoletane?
Si. Il gioco del Trentuno può essere giocato con carte napoletane, piacentine ecc. ma anche con carte francesi. L'importante è che siano 40 in tutto.
Si può fare 31 al primo giro?
Sì, l’importante è aspettare il proprio turno prima di scoprire le carte perché potrebbe esserci anche un altro giocatore con lo stesso punteggio e vincerebbe chi è di turno prima.