Uno dei giochi di carte più amati al mondo è senza dubbio il Blackjack. Leggere la situazione e valutazioni sono i cardini del Ventuno, gioco dove le capacità del giocatore possono fare la differenza. Per questo è necessario conoscere bene tutte le strategie Blackjack, cosi da avere maggiori chance di vittoria. Lo studio matematico della probabilità ha infatti dimostrato che questo è l’unico gioco in cui applicando delle tecniche specifiche il giocatore ha probabilità superiori rispetto al banco, che è il suo avversario. Prima di scoprire tutte queste informazioni, ecco il primo consiglio per vincere a Blackjack:
La prima strategia? Individua il sito giusto
Grazie ai tanti matematici e giocatori professionisti, ormai sono disponibili tanti sistemi e strategie Blackjack per vincere, o sarebbe meglio dire per massimizzare i profitti e avere maggiori probabilità di successo. A tal proposito noi di Casino.Superscommesse abbiamo deciso di raccogliere in questo articolo i migliori sistemi, strategie, metodi e trucchi per vincere al Blackjack online e live dal vivo.
Link rapidi
Come vincere a Blackjack: le strategie di base
Come abbiamo accennato Ventuno è un gioco di carte in cui le proprie decisioni influenzano inesorabilmente le sorti della mano. Lo spazio per l’intuizione, le sensazioni o tentativi per indovinare deve essere ridotte a zero. Anche i neofiti dunque, seguendo rigorosamente delle strategie Blackjack, potrebbero trarne beneficio.
È importante ricordare che non c’è la certezza matematica di vincita al 100%. Conoscere e utilizzare le strategie Blackjack di base dunque è fondamentale per creare condizioni di gioco ottimali grazie alle quali si possono massimizzare i profitti e minimizzare le perdite.
Strategia di base Blackjack: schema e tabella da seguire
Partiamo dalle basi, per l’appunto dalla cosiddetta strategia base del Blackjack che è un insieme di regole che indicano come giocare in ogni mano nel momento in cui l’unica informazione in possesso è la carta scoperta del banco. Questa strategia Blackjack è stata messa a punto calcolando le probabilità statistiche su ogni possibile combinazione di carte in ogni circostanza, tenendo conto sia delle carte del giocatore che quelle del dealer. Questo sistema Blackjack non prende in considerazione le carte distribuite nei turni precedenti, dunque non è importante sapere quali sono le carte uscite fino a quel momento.
Padroneggiare la strategia Blackjack di base significa sapere esattamente quale gioco fare in base a un determinato punteggio e a una determinata carta mostrata dal banco. Si sa cosa fare senza pensare: se bisogna chiedere carta, stare, raddoppiare o dividere. La tabella per vincere a Blakcjack è applicabile alle principali tipologie di Blackjack presenti nei casino online e offline. Di seguito, ecco la tabella della strategia di base per vincere al Blackjack: indicare le mosse da fare in base alle due carte del banco.
Tabella con lo schema della strategia per vincere a Blackjack
Nella prima colonna c’è il totale dei punti che un giocatore può avere in mano, nelle altre colonne invece ci sono i valori della carta scoperta del banco. In base alla combinazione c’è una azione che corrisponde. Esempio pratico: il giocatore ha 3-4 come carte, quindi un 7 totale mentre la carta scoperta del banco è un 10. Seguendo questa strategia base bisogna chiedere una nuova carta. Se la nuova carta ci da un punteggio che secondo la tabella possiamo fermarci, la mossa seguente è stare. Altrimenti si richiede una nuova carta. Es.
Prima mano: valore totale delle carte in mano 7 (3+4) | Carta scoperta del banco 10 –> mossa da fare chiedere carta;
Seconda mano: valore della terza carta 9, dunque 9+7=16. In base alla strategia base Blackjack con in mano un 16 ed il dealer la scoperta 10 ci sono più probabilità di vincere optando per Stare;
Di seguito andiamo a vedere nello specifico come funzionano queste strategie Blackjack indicate nella tabella con le voci Stare (Stand), Carta (Hit) e Raddoppio (Double down).
Metodo Blackjack Hit or Stand
Quando si gioca a Blackjack una delle mosse da fare dopo che vengono consegnate le due carte è scegliere se chiedere una nuova carta (Hit) oppure stare (Stand). In questo caso ritorna utile la tabella Blackjack di base per muoversi. In generale è consigliato stare sempre quando si ha subito un punteggio maggiore o uguale a 17 e fare hit quando il totale delle carte in mano è inferiore a 8. Per approfondire questo metodo Blackjack vi rimandiamo all’approfondimento Hit or Stand Blackjack.
Strategie Blackjack Divisione Carte
Quando le prime due carte che si ricevono hanno lo stesso valore, si possono dividere in due mani distinte piazzando una seconda puntata uguale a quella iniziale. È possibile tirare quante carte si vuole per ogni mano suddivisa, ma quando si dividono due Assi, si riceverà solo una carta in più per ogni Asso. Uno dei trucchi Blackjack relativo a questo mossa è che non sempre conviene splittare. Per sapere quando é bene farlo leggi l’approfondimento sulla Divisione delle carte.
Metodo Blackjack raddoppio puntata
Un’altra azione prevista su cui c’è dietro una strategia Blackjack ben precisa è il raddoppio o double down. Cosa significa Double Down al gioco del Blackjack? È la possibilità da parte del giocatore di giocare il raddoppio. È consigliato raddoppiare solo quando si realizza con le 2 carte scoperte un punteggio compreso tra 9 e 15. Per approfondire questo sistema Blackjack vi invitiamo a leggere il nostro articolo sul raddoppio double down a blackjack.
Strategie Blackjack avanzate: i trucchi dei professionisti
Dopo aver visto quali sono le strategie Blackjack che possiamo definire di base, vogliamo approfondire anche quelle definite avanzate, utilizzate ovviamente dai professionisti. In questo caso si fa un passo in avanti poiché in questo caso si parla di sistemi Blackjack avanzati che richiedono uno sforzo superiore di studio e soprattutto di disciplina. Prima di applicarli sono necessarie ore ed ore di pratica, a meno che non siete studenti del MIT.
Metodo Assicurazione per il Blackjack
Il nome di questa mossa può ingannare. L’assicurazione è infatti un metodo che alla lunga favorisce sempre il banco. Il principiante può rimanere “fregato” perché pensa che con questa azione può assicurarsi realmente contro l’eventualità che il banco faccia il punto. Come funziona? Lo abbiamo spiegato dettagliatamente nell’articolo sull’assicurazione nel gioco del Blackjack.
Metodo Blackjack di Parolì
Si tratta di una strategia volta a calibrare le puntate. Per l’appunto il Parolì nel Blackjack consiste nell’aumentare le proprie scommesse in proporzione alle vittorie ottenute. Il metodo Parolì Blackjack regala un vantaggio fondamentale al giocatore contro il banco: non richiede investimenti elevati, permettendo allo stesso tempo guadagni importanti. Per approfondire l’argomento consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato al metodo Parolì nel Blackjack.
Sistemi Blackjack basati su progressioni
Quando si parla di progressioni entra in gioco il concetto di bankroll. Una delle tecniche più utilizzate dai pro si chiama sequenze. Come funziona? Questa strategia si basa sulla statistica e richiede una buona dose di calma e pazienza. La statistica infatti dice che difficilmente si ripete la stessa sequenza. Per eseguirla alla perfezione bisogna seguire l’andamento di 7 mani e poi agire di conseguenza: se ad esempio la prima mano è stata persa bisogna puntare nell’ottava mano, se la seconda mano invece è stata vinta nella nona mano è fondamentale fermarsi. Per un ulteriore approfondimento ecco l’articolo dedicato alle sequenze e progressioni nel blackjack.
Puntate Laterali
Quando si parla di puntate laterali ci riferiamo alle scommesse laterali Perfect Pairs e 21+3: la prima consente di giocare sulla possibilità di ricevere una coppia nelle prime due carte della mano; la seconda invece offre l’ulteriore opportunità di puntata ma sulla combinazione di 3 carte: le prime due nella mano del giocatore e la terza come carta scoperta del croupier. Per un approfondimento vi rimandiamo all’articolo puntate laterali nel blackjack.
Trucchi Blackjack: contare le carte a Ventuno
Se cercate sul web come vincere a Blackjack potreste imbattervi in alcune risposte inerenti al conteggio delle carte. Questa strategia è infatti tra le più utilizzate sia dai giocatori principianti che da quelli esperti. Nei prossimi paragrafi andremo ad analizzare brevemente i più comuni metodi di conteggio a Ventuno ma se volete una panoramica completa, e maggiormente dettagliata, potete leggere la nostra guida su come contare le carte a Blackjack.
Conteggio Hi-Lo o High-Low
Questo metodo di conteggio Blackjack è definito da tutti come il padre di tutti gli altri. Questa strategia è diventata famosa grazie al film “Ventuno” e consiste nel contare le carte uscite cosi da capire, dando un diverso valore a ciascuna, quali sono quelle rimaste nel mazzo, avendo cosi un vantaggio sul banco. Tra l’altro questo metodo è indicato anche per i giocatori principianti. Se volete approfondire vi consiglio di leggere la nostra guida sul conteggio Hi Lo Blackjack.
Metodo conteggio Knockout
Altro sistema simile a quello High-Low è il conteggio Knockout. Anche in questo caso, infatti, lo scopo principale è capire a grandi linee le carte rimaste nel deck e di conseguenza in che modo regolare le nostre puntate verso l’alto o verso il basso. Tra i due sistemi c’è solamente una differenza di valore delle carte e riguarda il 7. Se volete avere maggiori info trovate tutta la spiegazione dettagliata e gli esempi del caso nella nostra guida sul conteggio Knockout Blackjack.
Strategia conteggio Uston SS
Il sistema di conteggio denominato Uston SS è un altro metodo, utilizzato dai professionisti, per contare le carte ed avere un vantaggio oggettivo nei confronti del banco. A differenza degli altri sopra indicati, in questo caso verranno assegnati ben 6 valori differenti alle carte. Per tale motivo questo viene definito un conteggio multilivello. Per approfondire questo metodo potete leggere il nostro approfondimento dedicato al conteggio Uston SS Blackjack.
Conteggi Laterali
Ultima strategia Blackjack che andiamo ad analizzare è quella dei Conteggi Laterali. In questo caso lo scopo è quello di capire esattamente quali sono le carte che, una volta iniziato il gioco, rimangono ancora nel mazzo. Sono varie le metodologie di applicazione e di conteggio applicate a questo metodo che rimane adatto principalmente ai giocatori esperti. Volete saperne di più? Leggete l’articolo dedicato ai Conteggi Laterali Blackjack.