In quest’articolo vogliamo approfondire lo studio della montante D’Alembert per la Roulette, creata dall’omonimo matematico francese. Oggi può essere applicata anche alle scommesse ed è indicata per gestire con oculatezza il proprio bankroll. La montante è molto semplice e si basa sulla seguente regola: aumentare di 1 unità la scommessa quando si perde e diminuire di 1 unità la scommessa quando si vince. Prima di andare nel dettaglio della progressione D’Alembert, vi ricordiamo che abbiamo trattato sul nostro blog tutte le altre progressioni e montanti per la roulette. Inoltre, ecco la nostra esclusiva comparazione tra i migliori bonus dei siti di roulette.
Come funziona la progressione D’Alembert Roulette
La progressione D’Alembert è una delle più semplici. In termini di popolarità, è probabilmente seconda solo alla Martingala, con cui condivide alcune caratteristiche principali. Entrambi, infatti, fanno parte delle progressioni negative che dicono di aumentare la puntata dopo una perdita e diminuire la scommessa dopo una vincita. È una montante valida sia per roulette online che dal vivo e può essere utilizzata sia dai giocatori professionisti ma anche dai meno esperti, cioè i principianti. Adesso spieghiamo bene come funziona la progressione D’Alembert sulla roulette con un esempio pratico. Assumiamo come unità di scommessa 2 € da fare sulla tipologia di puntate semplici:
- Prima scommessa: puntata base di 2 €. Esito: persa.
- Seconda scommessa: puntata 2 € + una unità ovvero altri 2 € = 4€. Esito persa.
- Terza scommessa: puntata di 6 euro poiché si aggiunge l’unità base. Esito: vinta.
- Quarta scommessa: puntata di 4 euro perché si sottraggono 2 euro (unità base) alla puntata precedente. Esito: vinta.
- Quinta scommessa: puntata di 2€. Esito: persa.
- Sesta scommessa: 4 €. Esito vinta.
- Settima scommessa: puntata 2 €. Esito vinta.
Una volta vinta una scommessa con la puntata di base il ciclo di giocate si chiude.
TABELLA ESEMPIO MONTANTE D’ALEMBERT ALLA ROULETTE
GIRO | PUNTATA | ESITO | PROFITTO |
1° | 2€ | Perdita | -2€ |
2° | 4€ | Perdita | -4€ |
3° | 6€ | Vincita | +12€ |
4° | 4€ | Vincita | +8€ |
5° | 2€ | Perdita | -2€ |
6° | 4€ | Vincita | +8€ |
7° | 2€ | Vincita | +4€ |
Rendita progressione D’Alembert
Facciamo un po’ di conti in relazione al nostro esempio e alla tabella della progressione D’Alembert alla Roulette, che abbiamo presentato prima di questo paragrafo dedicato alla rendita, alle vincite e al profitto del progressione D’Alembert:
- totale giocato = 2 + 4 + 6 + 4 + 2 + 4 + 2 = 24€
- totale vinto = 12 + 8 + 8 + 4 = 32€
- profitto totale = 8€
La formula per calcolare il rendimento della montante D’Alembert è: [(Numero colpi + 1) / 2] * puntata iniziale ovvero nel nostro esempio: [(7 + 1) / 2] * 2 = 8€. Saranno necessari sempre un numero di colpi dispari per chiudere il ciclo e più lungo sarà il ciclo più alto sarà il rendimento finale. Il rovescio della medaglia però è che più si allungano i colpi più sarà difficile chiudere il ciclo. Prima di applicare questa montante vi consigliamo di provarla gratuitamente. Come? Per evitare di sperperare subito il capitale destinato a questo gioco vi consigliamo di provare una delle demo di roulette gratis a disposizione nel nostro sito.