In questo articolo spieghiamo nel dettaglio come funziona la progressione D’Alencon alla Roulette, sistema da giocare esclusivamente sulle chance semplici, che è stato studiata per sfruttare al massimo gli scarti a favore del giocatore. Analizzeremo tutte le applicazioni della progressione D’Alencon: dall’evoluzione ai vantaggi per il giocatore, dallo svolgimento ai pro e contro. Intanto ricordiamo che sul nostro blog è disponibile la pagina dedicata a come si gioca alla Roulette. Prima di vedere come eseguire la progressione D’Alencon alla Roulette, ecco una tabella con alcune offerte valide per la roulette online.
*Si applicano Termini e Condizioni
Come funziona la progressione D’Alencon alla Roulette
Il principio della progressione D’Alencon I è costituito da una particolare e ben definita serie di numeri: 2, 3. 4, 5, 7, 9, 12, 16, 21, 32, 47, 67. Essi costituiscono l’impostazione basilare delle varie puntate del sistema. La variante della progressione originaria , studiata proprio con l’intento di sopperire ai colpi isolati contrari, è costituita dalla seguente metodologia: le serie di numeri questa volta sono due e vanno trascritte nel seguente modo:
2, 3, 4, 5, 7, 9, 12, 16, 21, 32, 47, 67.
6, 8, 10, 14, 18, 24, 32, 42, 64, 94, 134
Come si vede, se si esclude il 2, ad ogni numero della prima fila corrisponde, nella seconda fila, un numero doppio. In linea di massima il gioco si svolge come nella D’Alencon I, al limite la seconda fila di numeri non avrebbe necessità di sussistere se dovesse uscire una serie consecutiva di 12 colpi favorevoli. Questa fila ci viene in soccorso quando il colpo è perduto e serve di recupero nel caso di un colpo isolato contrario. In pratica dopo la vincita alla puntata 2 si passa regolarmente alla 3, quindi alla 4 se anche la precedente risulta vincente; se risultasse perdente si punta la cifra indicata sotto il 3, ossia 6: se anche questo colpo dovesse risultare perdente si deve ricominciare da capo, ma se fosse vincente oltre a recuperare i pezzi persi in precedenza dà la possibilità di passare alla cifra successiva, ossia alla 4. Per il resto la metodologia di base del sistema è simile alla D’Alencon I.
Evoluzione della progressione D’Alencon I Roulette
La prima fase consiste nel tentare di raggiungere il punto 9. Ad ogni vincita si passa la punto successivo mentre in caso di perdita si ritorna all’inizio. E’ necessario quindi realizzare 6 eventi positivi per passare alla fase 2. La seconda fase sarebbe la fase 12, 16, 21 della sequenza. In caso di vincita si passa al numero successivo. In caso di perdita al passo 16 e al 21 si retrocede di 2 unità ritornando alla fase 1 dove in caso di perdita si comincia dall’inizio cioè da 2. In caso di perdita al passo 21 si retrocede solo di 2 passi ritornando a 12 e proseguendo così la fase 2. Se si vince al passo 21 si passa alla fase 3. Procediamo con la fase 3 costituita dai numeri 32,47,67 della sequenza. In caso di vincita si prosegue normalmente mentre perdendo si retrocede di 2 unità. Se si finisce nella 1 fase e perdiamo ritornando all’inizio non iniziamo da 2 ma da 3 eliminando così il primo fattore. La nuova sequenza da seguire è questa: 3, 4, 5, 7, 9, 12, 16, 21, 32, 47, 67.
La conclusione della D’Alencon I
Se siete arrivati fin qui vuol dire che avete già vinto un bel po’ e potete passare alla fase 4 costituita dai numeri 47,67 della sequenza. Anche qui in caso di vincita si prosegue normalmente mentre perdendo si retrocede di 2 unità. Se si finisce nella 1 fase si inizia da 4. La nuova sequenza da seguire quindi sarà 4, 5, 7, 9, 12, 16, 21, 32, 47, 67. Per finire gloriosamente la progressione D’Alencon I è necessario arrivare alla fase 5 in cui il giocatore arriva a scommettere 67 pezzi potendone vincere 134. Come al solito si retrocede di 2 unità in caso di perdita. Se si finisce nella fase 1 si inizia dal punto 5 con questa nuova sequenza: 5, 7, 9, 12, 16, 21, 32, 47, 67.
Progressione D’Alencon alla Roulette: vantaggi e difetti
Con questa variante per ricominciare la progressione dall’inizio sono necessari due colpi perdenti, non uno solamente, per cui quando la progressione risulta in vincita si possono recuperare anche i colpi isolati perdenti. La progressione D’Alencon non sembra avere difetti particolari se non una intrinseca difficoltà di applicazione, per questo consigliamo di visitare anche il nostro approfondimento su tutte le altre progressioni per la roulette nonché la guida su come vincere alla roulette con i metodi più conosciuti.