Giocare a poker all’italiana e giocare a Texas Hold’em comporta due approcci al tavolo verde differenti. Se nel primo caso prevale l’istinto, nel secondo il ragionamento ha maggior peso. A differire è anche il valore dei punti poker, visto che nella versione tradizionale il “Colore” prevale sul “Full”, laddove nella variante texana è il contrario. Di queste e di altre differenze parleremo nella presente guida, una specie di vademecum pronto all’uso per ben figurare contro gli avversari, sia che si giochi al poker 5 carte sia che si giochi al più celebre texas.
Prima di procedere, informiamo che Casino.Superscommesse offre l’opportunità di partecipare a tornei di poker freeroll esclusivi, senza alcun deposito richiesto. Registrandoti con la tua email, avrai accesso ai tavoli gratuiti dei più importanti operatori del settore. Iscriviti per ricevere le password e accedere alla lobby del torneo.
Punti poker, le regole dell’Italiano e del Texas Hold’em
L’approfondimento Regole Texas Hold’em e classico ti consentirà di compiere un salto di qualità per giocare al meglio e provare a battere l’avversario. Conoscere la differenza punti poker e Texas è fondamentale per passare con disinvoltura da una variante all’altra. Il poker all’italiana o Five Card Draw si gioca con un numero di carte variabile in base al numero di giocatori seduti al tavolo. Per capire quali carte eliminare si usa solitamente la regola dell’11: a questo numero va sottratto quello relativo ai giocatori presenti. Per fare un esempio, con 4 partecipanti si calcola 11-4=7 e le carte nel mazzo saranno 7-8-9-10-J-Q-K-A. In caso di 5 giocatori si partirà dal 6.
Il Texas Hold’em, dal canto suo, differisce dal poker tradizionale perché non prevede un numero massimo di giocatori e si gioca con un mazzo di 52 carte francesi. Ecco il loro ordine: 2-3-4-5-6-7-8-9-10-J-Q-K-A. Altra differenza riguarda la mano di partenza. Nel poker all’italiana il punto minimo per puntare è la coppia di Jack, diversamente si dovrà lasciare la parola all’avversario che segue nel giro. Nel Texas Hold’em, invece, il via alle puntate non richiede alcuna combinazione minima di punti poker.
Nei prossimi paragrafi ci dedicheremo alla differenza tra poker e texas hold’em nel valore dei punti e delle combinazioni vincenti. Differenza da conoscere assolutamente per non fare brutte figure al tavolo e per non incorrere nella sconfitta in modo ingenuo. Suggeriamo di leggere con attenzione quanto scriviamo di seguito, anche perché la velocità di gioco di alcuni tornei, specie tramite app poker, potrebbe mandare in confusione i giocatori che non hanno bene assimilato regole e differenze tra il texas hold’em e il poker 5-card draw. Ecco i punti vincenti nelle due varianti di gioco.
Gerarchia punti Poker Texas
Qui di seguito illustriamo tutte le combinazioni possibili nel poker texas hold’em e offriamo la soluzione ai casi di parità. Partiamo con il punto più alto, la Scala Reale, e scendiamo fino al punto più basso, la Coppia e, in mancanza di quest’ultima, la Carta Alta. Va da sé che per vincere a poker occorre un punteggio più alto degli avversari nella singola mano. Attenzione: nella gerarchia poker texas abbiamo tenuto fuori il “Pokerissimo”. Può capitare, benché lo si faccia di rado, che nel mazzo si conservi il jolly. E un poker accompagnato dal jolly è il punto più forte.
SCALA REALE (ROYAL FLUSH)
Il punteggio di scala reale si ottiene mettendo 5 carte dello stesso seme in ordine consecutivo. Nel caso in cui le carte consecutive siano 10-J-Q-K-A ci troviamo di fronte alla scala reale massima, ossia il più alto punteggio del poker in assoluto.
In caso di parità: vince chi ha la scala con la carta più alta.
POKER
Il punteggio Poker è una combinazione di 4 carte uguali e di una quinta carte denominata “kicker”.
In caso di parità: vince chi ha il poker formato dalle carte di maggior valore. Nel raro caso di un poker comune a più giocatori sarà determinante il valore del kicker.
FULL (FULL HOUSE)
Il punto del Full si ottiene attraverso una combinazione formata da un Tris (tre carte dello stesso valore) e una Coppia (due carte dello stesso valore).
In caso di parità: vince colui che ha il tris più alto, in caso di nuova parità vincerà il possessore della coppia più alta.
COLORE (FLUSH)
Come si fa colore a Poker? Il colore si ottiene tramite una combinazione di 5 carte dello stesso seme.
In caso di parità: vince colui che ha la carta più alta. Nel caso in cui le prime carte più alte siano uguali, si confronteranno le seconde più alte e così via sino a definire il vincitore.
SCALA (STRAIGHT)
La scala si ottiene attraverso una combinazione di 5 carte consecutive ma a differenza della scala reale queste non sono dello stesso seme.
In caso di parità: vince colui che ha la scala con la carta più alta.
TRIS (THREE OF A KIND)
Il tris si ottiene tramite una combinazione di 3 carte dello stesso valore.
In caso di parità: vince colui che ha la quarta carta più alta, in caso di nuova parità sarà la quinta carta a decretare il vincitore.
DOPPIA COPPIA (TWO PAIR)
La doppia coppia si ottiene tramite la combinazione di due coppie di carte dello stesso valore.
In caso di parità: vince colui che ha la prima coppia più alta, in caso di nuova parità sarà la seconda coppia a decretare il vincitore.
COPPIA (ONE PAIR)
La coppia è formata da 2 carte dello stesso valore.
In caso di parità: vince la coppia più alta, in caso di nuova parità vince il possessore del kicker più alto.
CARTA ALTA (HIGHER CARD)
Nel caso non si sia ottenuto nessuno dei punteggi precedenti il vincitore della mano sarà stabilito dalla carta più alta.
Prima di proseguire con il focus dedicato ai Punti Poker Italiano a 5 carte segnaliamo al lettore interessato il confronto dei siti poker bonus senza deposito proposti dai bookmaker riconosciuti AAMS:
A differenza del Texas Hold’em nel poker classico il “seme” assume un’importanza decisiva. E la gerarchia poker dei semi è Cuori, Quadri, Fiori, Picche, di facile memorizzazione grazie alla celebre frase “Come quando fuori piove”. Chi non l’ha mai pronunciata a un tavolo poker con amici o in altre occasioni? Come già fatto per la versione texana, qui sotto riportiamo tutte le combinazioni possibili nel poker all’italiana e la risoluzione dei casi di parità. Procediamo in ordine decrescente, dal punteggio più alto a quello più basso.
SCALA REALE (ROYAL FLUSH)
La scala reale si ottiene mettendo 5 carte dello stesso seme in ordine consecutivo. Nel caso in cui le carte consecutive siano 10-J-Q-K-A ci troviamo di fronte alla scala reale massima, ossia il più alto punteggio del poker in assoluto.
In caso di parità: vince chi ha la scala dal seme più importante.
POKER
Il Poker è una combinazione di 4 carte uguali e di una quinta carte denominata “kicker”.
In caso di parità: vince chi ha il poker formato dalle carte di maggior valore
COLORE (FLUSH)
Come si fa colore a Poker? Il colore si ottiene tramite una combinazione di 5 carte dello stesso seme.
In caso di parità: nel caso di due colori dello stesso seme si andrà a valutare la carta più alta.
FULL (FULL HOUSE)
Il punto del Full si ottiene attraverso una combinazione formata da un Tris (tre carte dello stesso valore) e una Coppia (due carte dello stesso valore).
In caso di parità: vince colui che ha il tris più alto.
SCALA (STRAIGHT)
La scala si ottiene attraverso una combinazione di 5 carte consecutive ma a differenza della scala reale queste non sono dello stesso seme.
In caso di parità: vince colui che ha la scala con la carta più alta. In caso di nuova parità si considera il seme.
TRIS (THREE OF A KIND)
Il tris si ottiene tramite una combinazione di 3 carte dello stesso valore.
In caso di parità: vince colui che ha il tris più alto
DOPPIA COPPIA (TWO PAIR)
La doppia coppia si ottiene tramite la combinazione di due coppie di carte dello stesso valore.
In caso di parità: vince colui che ha la prima coppia più alta, in caso di nuova parità si considera la seconda coppia. Qualora dovesse persistere il pareggio sarà il valore della quinta carta a stabilire il vincitore.
COPPIA (ONE PAIR)
La coppia è formata da 2 carte dello stesso valore.
In caso di parità: vince la coppia più alta, in caso di nuova parità vince il possessore del kicker più alto.
CARTA ALTA (HIGHER CARD)
Nel caso non si sia ottenuto nessuno dei punteggi precedenti il vincitore della mano sarà stabilito dalla carta più alta.
Le differenze di punteggio tra Poker italiano e Texas Hold’Em
Abbiamo visto che il meccanismo di fondo del Texas Hold’em è piuttosto simile a quello che governa il poker all’italiana. C’è tuttavia una differenza nella gerarchia dei punti che bisogna conoscere per evitare spiacevoli sorprese. Tale differenza riguarda il Colore e il Full, combinazioni che nelle due versioni poker prese in esame hanno un valore diverso:
Nel poker italiano il “Colore” è più forte del “Full”
Nel Texah Hold’em il “Full” batte il “Colore”
La forza di Colore e Full nella versione poker italiana e in quella texana non è sovrapponibile perché il numero di carte dei due mazzi è diverso. E cioè: dato che il Texas Hold’em impiega 52 carte, fare “Colore” è più probabile che fare “Full”, di conseguenza la combinazione “Colore” vale di meno. Ecco una tabella comparativa tra punti poker italiano e texano, in ordine decrescente con il più forte in alto.
Poker italiano
Poker Texano
Scala reale
Scala reale
Scala Colore
Scala Colore
Poker
Poker
Colore
Full
Full
Colore
Scala
Scala
Tris
Tris
Doppia Coppia
Doppia Coppia
Coppia
Coppia
Conclusioni Punti Poker
In questa guida abbiamo visto come, pur trattandosi di due giochi simili, poker tradizionale e texas hold’em differiscono in alcuni aspetti. E le piccole differenze sono decisive, al tavolo verde e, allargando il discorso, nell’ottenimento di bonus più alti con i casino spid. In estrema sintesi, e concludiamo, prima di giocare all’una o all’altra variante poker devi sapere che: nel texano il “full” batte il “colore” (laddove nel classico è il “colore” a prevalere sul “full”) e non ci sono combinazioni minime per puntare (nel classico serve almeno una coppia di Jack); la terza differenza riguarda il numero di carte di partenza, 52 nel texas hold’em e variabile nel poker italiano.
FAQ Punti Poker e combinazioni
E’ più alto il full o il colore?
Per via del diverso numero di carte che si utilizzano nel poker italiano e nel Texas Hold’em, il full e il colore hanno conseguentemente differenti probabilità di riuscita. Per questo motivo il Full batte il Colore nel Texas mentre il Colore batte il Full nel Poker tradizionale.
La scala minima batte la scala massima?
Sì, nel caso di due scale reali la scala minima di Picche batte la scala massima di cuori. Questo è dovuto al fatto di garantire che nessuno abbia mai in mano un punteggio che dia matematica sicurezza di vittoria.
Si può mettere l’Asso all’inizio di una scala?
Si, l’Asso può essere presente in apertura della scala, posto prima della carta più bassa (scala minima) o anche in chiusura dopo il K (scala massima).
Qual è il punteggio più alto a poker?
La scala reale è il punto più forte nella variante texana. Nella variante all’italiana, invece, rimane sempre il punto più forte ma c’è una eccezione: perde solo ed esclusivamente contro la scala reale minima di picche.
Chi batte il poker d'assi?
Il punto poker d’assi può essere battuto sia dalla scala reale che dalla scala colore.
Chi vince tra Scala e Tris?
Tra Scala e Tris sia nella variante texana che in quella italiana vince sempre la scala.
Qual è la differenza tra scala reale e scala a colore?
Non c’è differenza, la scala reale è una scala a colore con l’asso.
Che significa poker d'assi?
Poker d’assi significa che il giocatore ha in mano 4 assi.
Quale scala reale vince?
Tra due scale reali vince quella con i valori più alti. Nella versione di poker all’italiana, tuttavia, la scala reale minima vince su quella massima. Questa regola fa si che non ci sia mai certezza assoluta di vittoria.
Chi vince tra full e colore a poker?
Nel poker alla texana tra full e colore vince il full mentre nella versione all’italiana vince il colore.
Come si fa a fare colore a poker?
Per fare colore bisogna avere una mano costituita da cinque carte dello stesso seme.
Come si può fare scala a poker?
Per fare scala a poker bisogna avere in mano 5 carte in ordine numerico anche di diverso seme. Se sono carte tutte dello stesso seme si ha una scala colore.
Cosa batte la scala reale di cuori?
Nella variante poker all’italiana solo una scala reale minima batte la scala reale di cuore. Mentre nel Texas Hold’em la scala reale è una mano imbattibile.
Cos'è la scala reale?
La scala Reale è il punto più alto: è un scala dal 10 all’asso tutte di uno stesso seme. Importante: In Italia impropriamente viene chiamata scala reale qualsiasi scala colore.
Che significa 'Come quando fuori piove'?
Come Quando Fuori Piove è una frase che serve a ricordare la gerarchia dei semi solo ed esclusivamente nel poker all’italiana. Ogni lettera iniziale delle parole infatti corrisponde ad un seme. Dunque, nei casi di assoluta parità tra due mani entra in gioco questa gerarchia: Cuori, Quadri, Fiori e Picche.
Il gioco è vietato ai minori e può causare dipendenza patologica
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più