A dispetto del peso in MB, circa 280, l’App PartyPoker è un software per mobile ben sviluppato. Lo sanno bene tutti gli utenti che hanno già scaricato l’applicazione dell’operatore sul proprio cellulare, Android o iOS non fa alcuna differenza; eccezion fatta, come vedremo, per le modalità di download. Noi stessi, abbiamo avuto accesso ai Sit&Go, ai tornei Twister e ai Cash game direttamente da smartphone e tablet, e abbiamo riscontrato un’ottima fluidità e stabilità dell’ambiente di gioco. Nei prossimi paragrafi illustreremo come scaricare e installare PartyPoker App sui propri portatili, il suo funzionamento e quei giochi, a partire dal Texas Hold’em, che la rendono così completa e apprezzata.
Precisiamo sin da ora che l’utilizzo dell’applicazione di Party Poker è riservato ai soli possessori di un conto gioco valido, che è possibile aprire sfruttano il bonus poker senza deposito dell’operatore.
Come scaricare App PartyPoker mobile
Il download dell’app partypoker può effettuarsi dal sito dell’operatore e dallo store online di Apple. Come alcuni lettori sapranno, gli utenti con dispositivi iOS hanno la doppia opzione, laddove gli “androidiani” possono scaricare esclusivamente dalla poker room online del concessionario. In entrambi i casi le procedure sono immediate, per non dire fulminee. Vediamole insieme, a cominciare dal download dell’apk Android.
App Party Poker download apk Android
Per poter scaricare correttamente l’Apk PartyPoker è necessario seguire questa procedura step by step poiché l’applicazione non è presente nel Play Store a causa delle restrizioni sulle app inerenti il gioco d’azzardo. Intanto, cos’è un’apk? Si tratta di un file eseguibile che permette l’installazione di un software sul proprio dispositivo Android. Dove si trova? Solitamente è sufficiente visitare il sito dell’operatore che ha prodotto l’App. Come si scarica dunque l’Apk di PartyPoker? Ecco cosa si deve fare per permettere al nostro dispositivo di accettare l’app PartyPoker Android:
- accedere al menù “impostazioni” del proprio dispositivo
- cliccare su “applicazioni” e successivamente su “accesso speciale”
- dopodiché cliccare su “installa app sconosciute”
- infine bisognerà entrare nella gestione del motore di ricerca predefinito (Mozilla, Chrome, Safari) e spuntare la voce “consenti da questa sorgente”
- Non appena completata questa procedura sarà sufficiente visitare da mobile il sito ufficiale di PartyPoker e procedere al download (la pagina da raggiungere è www.partypoker.it/it/p/mobile).
Download Partypoker App iOS per iPhone e iPad
Più rapido il download per chi possiede un iPhone o un iPad. Per i possessori di dispositivi iOS, infatti, è possibile effettuare l’installazione di PartyPoker App direttamente dall’App Store (il marketplace ufficiale di casa Apple). Una volta arrivato sullo Store è sufficiente digitare “PartyPoker” nel motore di ricerca interno e cliccare su “Ottieni” per avviare il download.
Scheda tecnica e requisiti di sistema PartyPoker app
Provider
Bwin Italia
Spazio richiesto
287.8 MB
Categoria
Casino
Compatibilità
iOS, Android
Lingua
IT
Ultimo aggiornamento
2024
18+ | Si Applicano T&C
Come funziona l’App di PartyPoker e cosa offre
L’App PartyPoker ha alcune caratteristiche che la rendono piuttosto innovativa. Tra queste c’è senza dubbio la possibilità di effettuare l’accesso con riconoscimento facciale (tecnologia face-id). Ecco tutte le novità più significative del software partypoker disponibile per sistemi mobili Android e iOS:
- Modalità di visualizzazione verticale per giocare con una sola mano.
- Barra centrale a scorrimento per il rilancio.
- Modalità gioco multi-tavolo poker, e cioè la possibilità di giocare fino a 4 tavoli simultaneamente su un singolo display.
- Replay delle mani, vale a dire l’opportunità di rivedere le mani giocate e di controllare le percentuali di successo.
- Rabbit Hunting o Caccia al coniglio, funzionalità che permette di vedere le carte coperte prima che vengano distribuite (a tale scopo servono i “diamanti”, una valuta virtuale che si ottiene svolgendo una serie di compiti).
- Modalità di visualizzazione a scorrimento e a riquadri.
- Lancio di oggetti virtuali agli avversari, divertimento nel divertimento, con ampio assortimento tra cui scegliere.
I tornei disponibili sull’App PartyPoker mettono in palio premi che arrivano fino a 100.000€. La scelta del giocatore può spaziare dai Sit&Go ai tornei SPINS, dai Cash Games ai tornei Multi-tavolo. Anche i buy-in variano a seconda del torneo scelto e sono per tutte le tasche; si parte da 0.01/0.02€ per partecipare ai tavoli No Limit Hold’em o Pot Limit Omaha, e si arriva a 100€ per il torneo multi-tavolo principale The Master. Chiudiamo segnalando la disponibilità dei tornei poker freeroll anche su cellulare, ai quali si partecipa gratis e si possono vincere bonus reali, oltre che della sezione con le offerte e i bonus PartyPoker.
Purtroppo, al momento della scrittura di questa guida, non è possibile giocare ai giochi di casino, il che riduce l’App di PartyPoker ad una vera e propria app di poker. Ciò implica che non si possa usufruire dei giochi da casino da applicazione mobile. Questa risulta una grave pecca, soprattutto in virtù della buona offerta all’interno della quale spiccano giochi popolarissimi come CrazyTime Live di Evolution o Aviator, il quick game dell’aereo.
App Partypoker: i metodi di pagamento
L’App Partypoker offre gli stessi metodi di pagamento proposti dalla versione sito desktop della poker room. Per la gestione del conto di gioco viene offerta ampia scelta sia per il deposito sia per il prelievo, compreso alcuni metodi più moderni, spesso non considerati da altri concorrenti ai fini del bonus, come Skrill e Neteller. Segnaliamo la possibilità di gestire il conto personale anche con cifre molto contenute.
Ecco una tabella che riassume le opzioni messe a disposizione del giocatore, con le specifiche su quali sono il deposito minimo e il prelievo minimo consentiti:
Metodo | Deposito minimo | Prelievo
minimo |
Carte di Credito | 10€ | 10€ |
Bonifico Bancario | 10€ | 30€ |
PostePay | 10€ | 30€ |
PayPal | 10€ | 10€ |
Skrill | 10€ | 50€ |
Neteller | 10€ | 10€ |
Muchbetter | 10€ | 10€ |
Paysafecard | 10€ | No |
Conclusioni
Ed eccoci al bilancio finale e ai “voti”. Il successo dell’app partypoker è motivato da una serie di aspetti: software funzionale, intuitivo, veloce e persino “spassoso” grazie allo strumento che permette di scagliare oggetti virtuali contro gli avversari. La tecnologia face-id che garantisce l’accesso con riconoscimento facciale è un’altra chicca apprezzata dagli utenti, un po’ come lo sono le piattaforme con registrazione spid e i bonus casino raddoppiati o maggiorati con registrazione manuale. È un vero peccato, d’altro canto, che il software per mobile di partypoker non accolga altri giochi all’infuori del poker nelle sue varianti note e meno note. A mo’ di risarcimento, diciamo così, segnaliamo le app casino e le app slot dove trovare le macchinette online, gli show game e i crash game più celebri e all’avanguardia dei migliori provider internazionali.
Pro e contro Party Poker App
-
PRO
- Riconoscimento facciale (face-id)
- Rilancio con barra scrollabile
- Si può giocare con una sola mano
- Si possono lanciare oggetti virtuali agli avversari
- App aggiornata costantemente
-
CONTRO
- Manca la sezione casino
- Pesa parecchio (oltre 280 MB)