Come si gioca al casino: le regole per entrare e il nome dei giochi

I casino conquistano costantemente appassionati di tutto il mondo grazie all’espansione delle case da gioco reali e delle piattaforme di gambling su internet. Il mondo del web è caratterizzato da siti di casino virtuale e tanti appassionati si affacciano a queste piattaforme che propongono diversi giochi d’azzardo online. Ma cos’è il casino? In questo articolo raccontiamo la storia con tutte le tipologie e tutti i giochi con le regole che spiegano come giocare al casino: dalle slot machine al blackjack, dalla roulette francese al baccarat. Intanto, però, prima di spiegare come si gioca al casino, ecco una tabella dove è possibile vedere il confronto delle offerte e dei bonus proposti dai bookmaker riconosciuti AAMS:

*Offerte soggette a T&C | 18+. Per maggiori info consultare la pagina dedicata

Cos’è il casino e come giocare

Cosa è un casino? Il casino è praticamente una casa da gioco, dove è possibile giocare ai tavoli di roulette, poker, blackjack, baccarat e tutti gli altri giochi che fanno parte del settore. Ma, invece, come funzionano i casino online? Sono case da gioco virtuali che offrono la possibilità di giocare online alle slot machine e agli altri games presenti nei casino reali. I casino online sono formati al loro interno da software, cioè dei programmi di gioco che generano i numeri casuali come risultato di tutti i giochi. Proprio questi software sono la principale caratteristica che contraddistingue le varie piattaforme italiane di gambling perchè determinano la velocità, la qualità e le funzionalità che stanno alla base della scelta di un giocatore quando deve decidere su quale casino virtuale registrarsi. 

In questo articolo non solo vediamo le caratteristiche principali delle case da gioco reali e virtuali, spiegando anche le regole dei giochi più importanti e coinvolgenti, ma spieghiamo anche come giocare al casino: come comportarsi ai tavoli da gioco e cosa evitare per non essere “cacciati” dalla sicurezza. I casino moderni sono come parchi di divertimento per adulti, che non sono caratterizzati solo dal gioco d’azzardo ma anche da spettacoli musicali, fontane illuminate, centri commerciali, alberghi lussuosi e temi elaborati che aiutano ad attirare gli ospiti. Le slot machine, il blackjack, la roulette, il craps, il baccarat e altri giochi casino forniscono i miliardi di dollari di profitti ricavati ogni anno dai casino degli Stati Uniti e di tutto il mondo. 

La storia dei casino online in Italia

Il gioco d’azzardo riscuote un grande successo in Italia. Negli ultimi anni prospera soprattutto sul web dove esistono casino virtuali, siti con le recensioni di questi ultimi, comunità di giocatori e forum di discussione dedicati ad appassionati. I giochi d’azzardo dei casino sono organizzati in modo da favorire il banco, per garantire un introito praticamente certo e proporzionato al numero dei giocatori e delle bet: alcuni giochi presentano strategie confortate da basi matematiche (nel Blackjack) mentre in altri giochi, come il baccarat e le slot machine, queste strategie non esistono perchè gli eventi sono equiprobabili e, quindi, non manipolabili. Il nostro sito è ricco di notizie interessanti sul mondo del gambling, come ad esempio la pagina dedicata ai casinó online più sicuri. In Italia la legislazione per il gioco d’azzardo e i casino online permette il gioco solamente se autorizzate dall’autorità pubblica con la concessione Aams, l’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato addetta alla gestione del gioco pubblico.

Su territorio italiano, infatti, il gioco d’azzardo è in generale vietato nei locali pubblici ma dagli inizi del XXI secolo è esplosa la “moda” dell’installazione di macchine da gioco, come slot machine e VLT, diventata frequente in tantissimi locali. Un dato in particolare è emblematico sui giochi di casino online in Italia: il gioco d’azzardo rappresenta la terza impresa del paese contribuendo al 4% del PIL.

Regole Casino: da Montecarlo a Las Vegas e Campione

Questo paragrafo è dedicato alle regole casino. Ogni casino autorizzato al gioco d’azzardo potrebbe avere regole proprie, differenti da altre case da gioco. Ad esempio, alcuni casino di Las Vegas potrebbero avere un regolamento diverso rispetto al casino di Montecarlo, di Campione o di Venezia. Proviamo, però, ad elencare le regole casino di base per l’ingresso e per farti capire qual’è il comportamento giusto ai tavoli da gioco per non essere allontanati dalla sicurezza della sala. Tanti giocatori cercano il regolamento del casino che pensano di visitare prossimamente: dalle regole casino di Venezia alle regole casino Saint Vincent. Ora, offriamo la lista dei fattori più importanti delle regole dei casino preferiti dagli italiani: Venezia, Montecarlo, Campione, Las Vegas, Lugano, Sanremo, Saint Vincent. Proponiamo un elenco di norme che spiegano come vestirsi per entrare al casino ma anche che documento serve e altre regole importanti all’interno delle varie sale.

Ecco i fattori più importanti delle regole per entrare e giocare ai casino più famosi:

  • Abbigliamento casino: come vestirsi per entrare al casino? Spesso è richiesto un abbigliamento formale e sono vietati indumenti e accessori come bermuda, canottiere, ciabatte e infradito.
  • Documento d’identità casino: serve il documento per l’ingresso al casino? All’ingresso del casino è richiesto un documento d’identità. E’ vietata, infatti, l’entrata ai minorenni. 
  • Stato di ebbrezza alcolica o da stupefacenti: I giocatori in condizioni di visibile alterazione mentale e,
    comunque, suscettibili di provocare scandali o incidenti possono essere buttate fuori dal casino dai direttori di sala e dalla sicurezza.
  • Utilizzo di cellulare e fotocamera al casino: E’ permesso il cellulare e fare fotografie nei casino? L’utilizzo di cellulari, smartphone, telefonini e dispositivi mobile di vario tipo sono vietati nei principali casino (Venezia, Montecarlo, Sanremo e altri). Inoltre, è vietato fare fotografie all’interno del casino e, soprattutto, ai tavoli da gioco.

Giochi da casino: nomi e regole generali

I casino presentano tantissimi giochi d’azzardo che permettono di vincere anche grosse somme di denaro e, in questo articolo, vi presentiamo i games più comuni: dalle slot machine allo Chemin de Fer, dal Poker alla Roulette Francese. Descriviamo ogni singolo gioco di casino con le principali regole e le caratteristiche più importanti.

Le Slot Machine

Le slot machine, o macchinette virtuali, fanno parte dei giochi d’azzardo e sono molto comuni non solo nei casino autorizzati  ma anche nei bar e nei centri scommesse. Chiamate anche macchine mangiasoldi, possono essere utilizzate con banconote, monete o gettoni e regalano vincite quando il giocatore riesce a trovare tre o più simboli uguali su un rullo che determinano la combinazione vincente. Il giocatore può gestire le puntate e i giri tramite la pulsantiera. Ecco le tipologie di giochi slot nei casino:

  • A Rulli
  • Videopoker
  • Multistation
  • Newvideo

Il Blackjack

Il gioco del Blackjack, o come viene chiamato in Italia il 21, fa parte dei games dei casino sia online che reali ed è uno dei più apprezzati dai giocatori esperti. I tavoli di blackjack sono spesso i più frequentati all’interno dei casino di tutto il mondo e stanno spopolando anche quelli virtuali sul web. Come si gioca? Il giocatore è contro il banco: vince chi, con le carte francesi, riesce a totalizzare un punteggio più alto e non superiore a 21. Nasce in Francia nel XVII secolo e poi approda negli Stati Uniti, dove ha riscosso tantissimo successo. Consulta la pagina con le regole del Blackjack.


La Roulette

La roulette è un gioco d’azzardo molto famoso nel mondo, che si può trovare sia nei casino reali che in quelli virtuali. Il disco della roulette è diviso in 37 o 38 settori, numerati e alternati di colore rosso e nero con il settore e il numero 0 colorato in verde. La girella, come viene chiamata in Italia, viene fatta ruotare dal croupier che lancia una pallina dentro. La pallina gira in senso contrario al quello del disco, si ferma in uno dei numeri e determina il numero vincente. Prima del lancio della pallina, i giocatori hanno la possibilità di fare le proprie puntate su numero fisso, sulle dozzine, su pari o dispari, su rosso e nero e altri tipi di giocata. All’interno dei casino online e reali, è disponibile sia la Roulette francese che la Roulette americana. Leggi l’approfondimento dedicato a come si gioca alla Roulette.


Il Poker

Il Poker è probabilmente il gioco d’azzardo più famoso al mondo e uno dei primi giochi da casino. Il successo del Poker nel mondo è infinito e questo gioco è presente in tutti i casino reali con diversi tavoli, room e sale esclusive. Ci sono tantissime varianti del Poker, tutte classificabili come gambling e tutte con le carte francesi. Per saper giocare a Poker è importante conoscere la gerarchia delle carte (A, K, Q, J, 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2) e la gerarchia dei semi (Cuori, Quadri, Fiori, Picche) mentre i punti variano a seconda del tipo di Poker: ad esempio, nel Poker all’Italiana il Colore batte il Full mentre nel Texas Hold’em è al contrario. Ecco le principali specialità e varianti di poker al casino: Poker All’Italiana, Chowaha, Omaha, Texas Hold’em, Telesina, 5 Card Stud, Caribbean Poker.


Il Trente et Quarante

Tra i giochi dei casino reali, il Trente et Quarante è uno dei meno conosciuti ma è molto apprezzato nelle grandi case da gioco come il Casino di Venezia. Molto antico e originale, è classificato tra i giochi d’azzardo. Come si gioca Trente et Quarante? Si utilizzano sei mazzi da 52 carte per un numero illimitato di giocatori contro il banco. Tutte le figure valgono 10 mentre le altre carte il valore riportato sulle carte stesse. Sul tavolo ci sono due categorie, il Rosso e il Nero, e il giocatore deve scommettere su una delle due opzioni. Il croupier sistema una fila di carte che giocherà per il Nero e scopre le carte fino a quando il valore totale sarà superiore a trenta. Successivamente, completerà la fila per il Rosso fino a quando il numero dei punti sarà maggiore di trenta. Vince, tra la fila del Rosso e la fila del Nero, quella che fa meno punti.


Lo Chemin de fer

Passiamo a uno dei giochi di casino più particolari. Le regole principali dello Chemin de fer: solitamente ci sono otto giocatori; si gioca in senso antiorario; con 6 mazzi da 52 carte ciascuno; un giocatore che è il banco gioca contro il giocatore dopo di lui; il banco passa da un giocatore all’altro ogni volta che perde il colpo; il banco deve distribuire due carte all’avversario e due carte a sè. Il giocatore parla per primo e decide se restare o chiamare un’altra carta, poi tocca al banco che ha le stesse due opzioni. Lo scopo del gioco è ‘abbattere’ con 8 o 9 mentre il valore delle carte allo Chemin è così: le figure valgono 10 e le altre carte il numero riportato su di esse. Attenzione, però, per il punteggio, non vengono calcolate le decine e, quindi, non si sballa mai. Ad esempio: il giocatore ha 10 e 7 (quindi 17), il punteggio è 7; se il banco ha 8, 7 e una figura (quindi 25), il punteggio è 5.


Il Baccarat

Infine, ultimo non per importanza, parliamo del Baccarat, davvero molto diffuso nei casino di tutto il mondo e disponibile anche su diverse piattaforme italiane di gambling. Ci sono tante versioni del gioco che sono caratterizzate da diversi svolgimenti della partita. Il valore delle carte al Baccarat è il seguente: tutte le figure valgono 10 mentre il valore delle altre carte è rappresentato da loro valore nominale. Consulta la pagina con la guida sulle regole del Baccarat. Come allo Chemin, nel punteggio non si contano le decine e la somma delle carte è il punteggio finale. Si gioca in due ma i giocatori del Baccarat possono essere anche 14 perchè, come al blackljack, le persone hanno l’opportunità di puntare anche senza essere direttamente coinvolti nel gioco.